L’Associazione BELL’ITALIA propone:
Il grande Medioevo. L’ Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro e l’Aula Gotica
Mercoledì 30 aprile 2025 - ore 10:30
Appuntamento: via dei Santi Quattro 20, davanti alla chiesa
A cura della dott.ssa Valeria Danesi
Un viaggio nel Medioevo romano iniziando dall’Oratorio di San Silvestro, decorato con affreschi del 1246, che con la vivacità e il brio di un racconto popolare narrano le storie di Costantino e Papa Silvestro. Seguirà la preziosissima Aula Gotica: ricchezza di colori e vivacità di racconto caratterizzano il bellissimo ciclo pittorico rinvenuto nel 1995 nella Torre Maggiore del palazzo del cardinal Stefano Conti, presso il convento fortificato sulla strada del Laterano. Un documento di grande rilievo per la conoscenza della pittura romana del Duecento. I soggetti comprendono Costellazioni, allegorie delle Stagioni, delle Arti e dei Mesi, figure dell’Antico e del Nuovo Testamento.
|
PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 APRILE AL REFERENTE DELLA SEZIONE CULTURALE: claudio.napoleoni1@gmail.com (329/0028999) fino alla concorrenza dei posti disponibili;
ATTENZIONE!!! La prenotazione deve contenere il nome dei partecipanti e relativa qualifica (se socio o esterno tesserato Fitel) e il recapito telefonico per ogni evenienza.
LA PRENOTAZIONE SI INTENDERA’ VALIDA SOLO A RICEZIONE DELLA NS. CONFERMA
IMPORTANTE: i soci che partecipano per la prima volta alle visite della sezione sono pregati di indicare l'iban da addebitare. Ricordiamo che in caso di variazione dello sportello di competenza, è necessario comunicare immediatamente il nuovo iban!!!!
COSTO (guida, biglietto di ingresso per l’Aula Gotica, offerta per l’Oratorio e auricolari):
Soci: Euro 13,00 (con il contributo del circolo)
Esterni tesserati Fitel: Euro 27,00 (senza contributo del circolo) da pagare in contanti al momento della visita
N.B.: il Circolo è un mero intermediario nelle proposte di viaggi, di visite, di soggiorni ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1 della Convenzione di Bruxelles del 23/04/1970, ratificata con legge n°1084/1977; si limita pertanto a prenotare i servizi in oggetto in nome e per conto dei partecipanti e, quindi, ai sensi del comma 3 dell’articolo 22 della medesima convenzione non risponde dell’inadempimento totale o parziale dei viaggi, dei soggiorni e dei servizi prenotati e per la cui conclusione si intende che i partecipanti, nel prenotare, intendono conferire, seppur tacitamente, espresso mandato con rappresentanza